La nuova alfabetizzazione digitale

Generalmente si fa riferimento al termine “alfabetizzazione” quando si acquisiscono le competenze basilari per poter leggere e scrivere, ma quando si parla di alfabetizzazione digitale si denota la nuova modalità di comunicazione 2.0 .

Il nuovo processo di alfabetizzazione 2.0 consiste nella capacità e possibilità di saper utilizzare le nuove tecnologie della comunicazione e dell’informazione o TIC (che deriva dall’acronimo inglese ICT Information and Communication Technology).

Questo argomento è così importante da essere approdato anche nelle aule del Parlamento Europeo che, in una relazione del marzo 2010 afferma chele tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (TIC) permeano praticamente tutti gli aspetti della nostra vita e sono strettamente connesse con il nostro desiderio di un’economia prospera e competitiva, di salvaguardia dell’ambiente e di una società più democratica, aperta e inclusiva.

Le nuove tecnologie permeano tutti gli aspetti della vita quotidiana da quelli più semplici, come ad esempio pagare una bolletta con una semplice app senza doversi recare in un ufficio postale, a quelli più complessi come le attività di E-government (firma digitale, carta di identità elettronica ecc.), destinate a modificare radicalmente il rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione.

Dalle ultime ricerche l’Italia risulta essere il fanalino di coda dell’Europa digitale, risultando solo al venticinquesimo posto, su ventotto, nella classifica UE dell’economia digitale.

Le cause principali sono da attribuire a scarsa connettività e poche competenze digitali che creano all’Italia un gap particolarmente importante rispetto ai suoi vicini europei (Il 37% degli italiani non usa regolarmente internet e il 63% restante compie poche attività online), con un’eccezione fatta per il commercio elettronico nel fatturato delle piccole e medie imprese.

La nuova economia digitale si fa strada in maniera costante e progressiva nel Vecchio come nel Nuovo Continente rappresentando la nuova era dell’economia mondiale e una sfida da vincere se si vogliono abbattere le barriere culturali, economiche e sociali, creando una società più giusta e con meno disuguaglianze sociali.

Alfabetizzazione digitale cover

Follow
...

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!