Il Content Marketing: tra storie ed emozioni

Content is king

‘Content is king’: Bill Gates già nel 1996 sottolineava l’importanza del contenuto come strumento di marketing. E oggi sempre più aziende scelgono di creare e condividere media e contenuti editoriali per acquisire clienti; per presentare queste informazioni c’è solo l’imbarazzo della scelta: news, video, e-books, infografiche, guide, articoli, foto…

Tutto questo è content marketing: la strategia promozionale in cui il contenuto iniziale non deve mai promuovere direttamente il prodotto o brand, il tono dev’essere informativo e/o illustrativo. La tattica è quella di farsi conoscere, creare un rapporto bidirezionale, raccontare particolari di tutti i giorni: il pubblico è così, noi siamo così. Ci piace immergerci nello storytelling, adoriamo scoprire i dietro le quinte e ci piace sentirci parte di una community.

Non è facile capire a quali benefici porti il content marketing nell’immediato, ma gli effetti nel lungo termine saranno evidenti e duraturi. Bisogna incuriosire realmente l’utente, che grazie a queste informazioni di suo interesse arriverà, seppur indirettamente, a scoprire il brand.

Le aziende stanno effettuando investimenti sempre più massicci nella creazione di contenuti di qualità sul web:
Intel IQ: sul sito si raccontano le storie umane e personali che stanno dietro la tecnologia e l’innovazione; non si parla della merce, l’intento, in questo step, non è vendere, ma è raccontare come nascono i prodotti. L’utente scoprirà le nuove tecnologie attraverso una reale narrazione;
P&G Everyday: in questo blog le mamme, target di riferimento del brand, possono trovare consigli utili per la quotidianità: da come sistemare il giardino a come creare originali ricette. Invece che promuovere i prodotti si regala un servizio: grazie P&G!
Blog della Disney: il blog racconta come nascono i film e alcune curiosità, per sentirsi più vicini ai personaggi più amati dai nostri bimbi, e se non abbiamo figli possiamo rivivere le emozioni della nostra infanzia rileggendo notizie e indiscrezione sui protagonisti dei film passati.

Va bene, basta con il romanticismo: lo sappiamo, l’obiettivo ultimo è quello di aumentare il fatturato, ma lo stesso scopo si può raggiungere in diversi modi. Catturare un pubblico senza fretta, incuriosirlo e stupirlo, regalargli un contenuto di vera qualità e utilità. Un blog, un forum e i social: ogni aspetto deve collaborare per regalare agli utenti un servizio che va oltre il brand stesso; fare sentire i clienti, reali e potenziali, parte di una community, così che siano sempre felici e fedeli.

Follow
...

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!