Cambiare look è sintomo di una rottura con la solita routine: stanchi del proprio look, si è insoddisfatti perché c’è qualcosa che manca, così si ha voglia di rinnovarsi, di creare una nuova immagine di sé, migliore, più innovativa e moderna; e per un’azienda quale migliore inizio di rinascita se non nella sua firma?
Il cambiamento è un momento sempre molto importante nella storia di un’azienda, se poi questa azienda è Google allora è inevitabile che sia la notizia più chiacchierata della settimana! Così dal rientro delle vacanze il colosso di Mountain View ci sorprende con questo inaspettato rinnovamento. Rivoluzione grafica in casa Google annunciata con l’immancabile Doodle animato che mostra un pennello cancellare il vecchio logo lasciando spazio a quello attuale, più in linea con i valori e la comunicazione dell’azienda.
Nuovo linguaggio espressivo per il nostro Google, che mantiene i suoi colori tradizionali (blu, rosso, giallo e verde), ingrandendo la sua “G” e inclinando la sua “e”, e ridisegna le sue linee grafiche più arrotondate, affidandosi a un carattere Sans Serif, deciso, semplice, ma allo stesso tempo più coinvolgente. Il suo look cambia perché vuole rispecchiare l’evoluzione dei servizi della società con un occhio ai dispositivi mobili, e ovviamente per essere più di design e di tendenza… ma quanto durerà?
L’ultimo rinnovo era avvenuto nel 2003; vediamo quanto questo nuovo look del logo rimarrà in rete.