
Carla Gozzi, Enzo Miccio
Fa strano cominciare da uno dei più triti e ri-triti format televisivi degli ultimi tempi. Eppure, la celebre frase “Ma come ti vesti?”, pronunciata dalle queer stars Enzo e Carla nell’immortale serie tv, spesso non dovrebbe essere rivolta soltanto a over 40 dall’armadio pieno di paillettes e shorts camouflage. Il problema del look riguarda talvolta anche le nuove aziende che, per distrazione o per mancanza di conoscenze nel campo della brand identity, iniziano la loro attività con un look non appropriato, poco riconoscibile o trascurato. “Problema da niente”, potrebbero sostenere alcuni, “ci penseremo poi quando potremo permettercelo”. Ma una falsa partenza rischia di mandare a monte un’ottima idea.
Niente fretta. Chi mai si è presentato a un evento importante senza aver accuratamente pensato al proprio abbigliamento? Per un brand è la stessa cosa: l’immagine della propria azienda va pensata, ragionata, colorata a propria immagine e somiglianza. Una camicia sgualcita e una spruzzata volante di lacca, questa volta, non basteranno.
Niente copie. Le idee banali sono vietate: il già visto non funziona, non tanto perché sia brutto ispirarsi a qualcosa che ha già avuto successo ma perché è pregevole e premiante il sapersi distinguere rispetto alla concorrenza. Ad esempio: non è detto che un marchio legato al mondo food debba per forza essere rappresentato da un lettering light e da forme precise, come non è scritto da nessuna parte che un marchio di moda debba possedere l’eleganza dell’alta moda italiana o lo stile fluo dei brand più hipster. Farsi notare, significa sorprendere. E se si riesce a farlo in positivo e con gusto, il risultato è assicurato.
D.I.Y. solo se sai di che parli. La realizzazione di un’immagine coordinata completa necessita di competenze che non tutti hanno. L’aiuto di uno o più professionisti può aiutare molto e la buona riuscita del tutto è assicurata se queste persone hanno la capacità di capire le necessità e le preferenze del proprio cliente.
È bello avere in pugno un buon prodotto, una buona idea. È fantastico sapere come raccontarla.