Bologna Welcome
Bologna Welcome è il Convention & Visitors Bureau di Bologna che si occupa dello sviluppo turistico della città, ideando strategie di promozione del territorio a livello nazionale e internazionale. Dal 14 settembre 2018 l’ente cura la gestione del PalaDozza seguendo un importante progetto di riqualificazione del Palazzetto dello Sport che prevede il potenziamento delle attività attraverso l’organizzazione di diversi eventi, trasformandolo in un luogo non più esclusivamente deputato alle manifestazioni sportive, ma anche fulcro moderno di convention, congressi e concerti. Per l’occasione, Bologna Welcome ha affidato ad SdB Stile di Bologna la progettazione dell’intera informazione online a riguardo, attraverso la realizzazione del nuovo sito web e la gestione delle Campagna ADV Online per una promozione capillare delle attività.
Il sito web
Il primo sito web del PalaDozza è stato progettato secondo l’intento iniziale di affrancare il Palazzetto dall’epiteto esclusivo di “salotto dello sport bolognese”, grazie ad una strategia di comunicazione costruita nell’ottica di due obiettivi principali: il racconto B2B al pubblico della storia dei luoghi e una sezione Eventi integrata per dialogare direttamente con società sportive e organizzatori di eventi. L’informazione è stata resa user-friendly e scandita da icone chiare e aree di pertinenza semplificate che, attraverso una struttura dinamica e gerarchica dell’informazione conducono il fruitore nella storia e negli spazi del PalaDozza di Bologna.
Le strategie di programmazione
L’autonomia del cliente sull’aggiornamento dei contenuti e del sistema di programmazione è stato un altro degli obiettivi principali delle strategie di programmazione del sito, per SdB. L’utilizzo del framework Django ha permesso di fornire un certo numero di funzionalità che facilitano e rendono autonomo lo sviluppo e la gestione di contenuti Web. Questa scelta strategica ha permesso di creare, aggiornare ed eliminare contenuti restituendo totale autonomia al cliente, consentendo di rendere visibili articoli, banner, immagini e link senza ricorrere a sistemi di sviluppo o dipendere da enti esterni.
L’organizzazione dei contenuti
La sitemap ha previsto tre macro blocchi di tematizzazione: Heritage / Rental / Media attorno ai quali è stato possibile costruire un’organizzazione tematica dei contenuti mirata a valorizzare il passato sportivo, politico, sociale e musicale del luogo ma anche incrementarne la realizzazione di eventi. Per l’inedito target “rental” SdB ha previsto la sezione Organizza un Evento per aprire un dialogo diretto con la prenotazione di spazi e servizi fruibili per società sportive, organizzatori di eventi, concerti e grandi aziende con lo scopo di potenziare l’utilizzo dei luoghi e allargarne il range di attività. La sezione è stata organizzata in modo da scandire chiaramente gli step da attraversare per organizzare un evento al PalaDozza e usufruire dei servizi offerti a sostegno dell’accoglienza degli eventi, guidando step by step il fruitore attraverso un sistema snello di prenotazione online di spazi e servizi.
Campagna ADV Online
A coerenza con gli obiettivi di potenziamento dell’informazione sulle nuove attività del PalaDozza, SdB ha curato una Campagna ADV Online, sia per i canali social ufficiali di Bologna Welcome – Facebook e Instagram – sia per il posizionamento online, attraverso una campagna Banner e Annunci ADV tramite Google Ads. Oggetto del progetto di comunicazione integrata, la promozione delle attività turistiche dell’ente: dal Tour per le Torri di Bologna alla più articolata campagna dedicata alle celebrazioni del compleanno di Lucio Dalla: “Così mi distraggo un po’. Tre giorni con Lucio”. Par questa campagna, SdB ha ideato un media plan di ADV strategico a copertura online dell’evento mirata al potenziamento del traffico sul sito e sui canali social ufficiali dell’ente. Attività marginale ma coerente con il progetto una copertura tramite Google Ads dell’informazione territoriale a riguardo, in rete. Creatività curata dallo Studio Grafico Diversamente.