Festival
del Ragù
1° Festival del Ragù
Le Salsamentarie 2017 – Palazzo Re Enzo, Bologna
Il ragù è probabilmente la salsa più famosa del mondo. Bologna lo sa (e i bolognesi anche) ma mancava qualcosa per celebrare al meglio questa ricetta che ha attraversato nei secoli davvero poche rivisitazioni.
Per questo dal 22 al 24 settembre 2017, all’interno de “Le Salsamentarie”, evento organizzato dalla Mutua Salsamentari 1876, è nato il “1° Festival del Ragù #allabolognese”: occasione speciale per capire, assaggiare e scoprire i segreti della “bolognese sauce” che ha conquistato il mondo.
Noi dell’agenzia di comunicazione SDB Stile di Bologna ci siamo aggiudicati la consultazione tra diverse realtà, per curare ogni aspetto stilistico della kermesse dedicata all’amata salsa: dalla brand identity alle attività digital, social, senza dimenticare l’allestimento della mostra presente all’interno del Salone del Atti di Palazzo Re Enzo, nel pieno centro storico del capoluogo emiliano.
Un lavoro strutturato insieme all’Associazione “The Real Bolognese Sauce”, che da tempo promuove anche fuori dai confini nazionali, l’aspetto storico e culturale del ragù alla bolognese.
Allestimento
Il Ragù alla bolognese è molto più di una salsa per condire la pasta. Per raccontare la sua secolare ed entusiasmante storia abbiamo dato vita a una mostra “mobile”, grazie a speciali pannelli che, tra testi e immagini, hanno creato una narrazione coinvolgente e particolarmente apprezzata dal numeroso pubblico intervenuto a Palazzo Re Enzo, a Bologna.