SOUND
Sound è un prodotto del noto Brand di forniture per ufficio e per la casa by Mascagni. È una linea di pannelli fonoassorbenti ad altissima efficienza tecnologica pensata nell’ottica di un complemento d’arredo di Alto Design. SdB ha curato l’intero progetto di Brand ID della linea, a cominciare dal logo, alla realizzazione del sito web fino alla costruzione di una Brand Awareness online tramite una strategia di ottimizzazione SEO costruita sulle caratteristiche semantiche con cui è stata costruita la stessa identità di prodotto. Un progetto di Alto Design corrisposto anche nella linea comunicativa scelta da SdB, che ha attinto alla creatività di Copywriter e Graphic Designer per trasmettere tutta la funzionalità e l’attrattiva di un prodotto che si fonde con l’ambiente. Passione per la ricerca e innovazione tecnologica human-centred sono state le caratteristiche attorno a cui è stato sviluppato il progetto di Brand ID e posizionamento online, basato sulla visualizzazione di immagini e forme, tipiche del prodotto.
Brand ID e Logo
La Brand ID del prodotto rivive nella creatività di un Logo sintetizzato in una sorta di sezione zenitale, che costituisce l’elemento chiave del Design del pannello. Al centro della “O” di Sound, un richiamo al prodotto, utile a far percepire visivamente la meccanica della fonoassorbenza del suono, una scelta fondamentale per poter restituire visivamente al brand le sue due caratteristiche principali: la sua grande utilità nell’ambito dell’inquinamento acustico e il suo aspetto così elegante da diventare quasi un pezzo da collezione per l’Interior Design. Il marchio è caratterizzato da un font cangiante: solido e corposo nella “S” e “O” che finisce con l’assottigliarsi nel prosieguo della parola, per richiamare il percorso vibrante del suono. Trame e strutture compongono questa proposta creativa, dedicata alla Brand Identity di Sound. Il concetto alla base della scelta è rappresentato dalla presenza fisica e scenica che il prodotto è capace di restituire all’ambiente, fondendosi armonicamente con esso.
Il sito web e il Racconto digital
La comunicazione online di Sound è stata orientata prevalentemente al target business che possa avere esigenze dirette di ricerca online del prodotto. Ufficio, Ristorazione e Living sono le categorie di riferimento pensate online, per soddisfare l’esigenza di informazioni sul prodotto da parte di realtà imprenditoriali come uffici, e aziende in campo Ho.Re.ca, che spesso hanno necessità di pensare ad un ambiente sonoramente purificato e che quindi potessero facilmente trovare tutte le informazioni online. SdB ha così concepito una strategia in grado di dar vita ad un brand fresco e giovane che potesse vivere indipendentemente dalla casa madre, ed essere rapidamente riconosciuto come un’icona del Design Sonoro. Sul sito, dal layout minimal ma scandito dalla descrizione di tutti i prodotti, le varie tipologie di pannello sono state sintetizzate visivamente attraverso una serie di icone animalier: serpente / scimmia / lucciola / geco / pipistrello e camaleonte. Sei animali a richiamo delle sei differenti tipologie di pannello, basate sulle caratteristiche e funzionalità di prodotto. Una comunicazione che in questo modo ha assunto i tratti di una tradizionale business to consumer, contribuendo alla conoscenza capillare del brand soprattutto verso i pubblici di riferimento.
Ottimizzazione dei contenuti e SEO Strategy
Per ottenere una maggiore possibilità di intercettare utenti di qualità è stato fatto un grande lavoro nella riorganizzazione di contenuti: orientarli attraverso una SEO ragionata ha permesso di attirare un pubblico coerente, supportato da una SERP settorializzata e funzionale alla ricerca di informazioni riguardo il marchio. Carpire online un pubblico di valore, tramite contenuti coerenti con tale ricerca, ha permesso di delineare un pubblico di riferimento in linea con gli obiettivi e il product placement proposti, veicolando il traffico nel modo corretto e raggiungendo il target di riferimento. SdB ha intrapreso una strategia SEO in sinergia con la linea comunicativa pensata per la Brand ID, allo scopo di una web reputation coerente con lo storytelling di prodotto ma anche mirata ad un potenziale aumento dei volumi di mercato.