Creatività e pubblicità sono due elementi strettamente correlati se si vuole mettere in atto un’efficace strategia comunicativa.
Trasmettere correttamente un messaggio, raggiungere un certo pubblico o comunicare ad un certo target non è un’impresa facile poiché viviamo in una società iperconnessa, iperinformata e sempre meno propensa a prestare attenzione ad un surplus incontrollato di informazioni.
Se si vuole colpire positivamente un utente appare dunque di fondamentale importanza sapersi distinguere e fare la differenza sul mercato.
Ormai non basta più creare una bella pubblicità per convincere un consumatore ad acquistare un prodotto, ma occorre qualcosa in più del semplice essere creativi.
La creatività senza un’efficace strategia di marketing non basta ed è per questo che bisogna essere sì ricchi di inventiva e di estro, ma seguendo una precisa metodologia.
Chi non ha mai lavorato o letto di cosa si occupa un’agenzia di eventi e comunicazione, potrebbe credere che pubblicizzare un prodotto o creare un payoff di un marchio sia una cosa semplice e immediata, ma in realtà non è così.
Per ideare un’efficace azione comunicativa che vada a impressionare positivamente il target precedentemente delineato, occorre sviluppare un accurato piano di comunicazione che tenda a combinare in maniera ottimale creatività e metodo.
La creatività in questo caso si riferisce alla capacità di inventare o ideare qualcosa di nuovo, mentre il metodo non è altro che una combinazione di strategie di comunicazione online (televisione, radio, giornali) e offline (web).Entrambi gli approcci sono molto utili e uno non esclude l’altro anche se la cosa principale che un buon creativo dovrebbe fare è prima di tutto definire il proprio target di riferimento, poi stabilire quali sono gli obiettivi e infine ideare il messaggio che si vuole trasmettere.
Oggi la comunicazione è istantanea, veloce e immediata, viaggia sui canali digital ed è diventata sempre più social cioè condivisa da un gruppo di persone che si ritrovano riunite in una piazza virtuale, il web.
Quando si parla di social occorre strutturare una precisa strategia comunicativa basata su un insieme di azioni di visual design, web design (progettazione dei siti web) e web marketing (insieme di azioni tese ad aumentare la visibilità di un sito sul web) realizzate all’interno di un’agenzia creativa, come Stile di Bologna, che si occupa di pubblicità e creatività a Bologna, Modena , Imola e a Ferrara.