Grazie alla scoperta di nuovi materiali come le fibre di carbonio o alla rapida diffusione della straordinaria tecnologia della stampa in 3D, oggi in molti parlano tanto di terza rivoluzione industriale. Alcuni dicono che sta per arrivare, altri che ne siamo alle soglie, altri ancora la stanno invece attuando.
È il caso di Quirky, la nuova piattaforma on line nella quale gli inventori (oggi anche produttori) di oggetti utili per la vita quotidiana possono addirittura vendere i propri prodotti.
Il negozio on line, ancora agli inizi, sembra un simpatico catalogo di gingilli per maniaci dell’ordine e del rassetto domestico, ma a ben guardare ci si rende conto che fenomeni come questo sono il segnale evidente che la filiera produttiva e commerciale per come l’abbiamo sempre conosciuta, dovrà reinventare i suoi processi e fare i conti con alcuni milioni di competitors privati.
Che ruolo giocherà la comunicazione in questo nuovo mercato “fatto in casa”? Sarà anch’essa prodotta grazie all’ausilio di nuove tecnologie intelligenti e creative?