SdB è alla guida creativa della campagna di comunicazione per la 2° Edizione del Festival del Ragù, previsto per il 21,22 e 23 Settembre 2018, assieme alla kermesse le Salsamentarie, nella splendida cornice di Palazzo di Re Enzo. Cultura del cibo ma soprattutto storia delle tradizioni bolognesi, per la realizzazione di una campagna strutturata su una solida componente di storytelling del territorio. La stessa attenzione per la salvaguardia delle tradizioni nella realizzazione del sito web dell’Associazione Ragù che con un design semplice recupera e valorizza la storia dell’antica ricetta bolognese e allo stesso tempo educa attraverso una time-line che traccia percorsi e dinamiche di mantenimento di una salsa unica, diventata un’abitudine affettiva che continua ad imbandire le nostre tavole, anche dopo millenni.
Il ragù, raccontato secondo la ricetta originale, è il protagonista indiscusso anche della campagna social che ha previsto post giocosi, dedicati alla tipicità tutta bolognese della salsa più famosa del mondo.
Obiettivo dell’allestimento BTL è stato divulgare la tradizione culinaria #allabolognese con una accurata selezione di foto storiche, contenuti che faranno da guida al pubblico lungo le origini della ricetta, senza dimenticare l’allestimento della mostra presente all’interno del Salone del Podestà di Palazzo Re Enzo, nel pieno centro storico del capoluogo emiliano. Un lavoro strutturato insieme all’Associazione “The Real Bolognese Sauce”, che da tempo promuove anche fuori dai confini nazionali, l’aspetto storico e culturale del ragù alla bolognese.