Soddisfazioni? POKE

Facebook Poke

Mettiamo indietro l’orologio, anzi il calendario, e torniamo alla fine degli anni ’90. Per radio i Bran Van 3000 suonavano Drinkin’ in L.A., il fast food per eccellenza era il Burghy ed esisteva ancora la possibilità di trovare un buon lavoro.

Solitamente nessuno tra gli adolescenti aveva una lira di credito nel suo Nokia 3210 ma esisteva comunque il modo di far sentire la propria presenza agli amici distanti, gratis: lo squillo.
Non era un messaggio, non era una telefonata ma un modo per dire “ti sto pensando”.

Zuckerberg non ha mai dimenticato questa abitudine anni ‘90 e anzi, l’ha trasformata e adattata ai tempi perché Facebook ha sempre previsto lo squillo, fin dal primo giorno: il POKE.

Dal 2012 POKE esiste anche sull’Apple Store come app concorrente di snapchat, offrendo lo stesso tipo di servizio: i messaggi e le immagini scambiati spariscono pochi secondi dopo essere stati visualizzati.
Purtroppo l’operazione non ha avuto molto successo e oggi a sparire è proprio POKE, rimossa dall’Apple Store dopo nemmeno due anni di vita.

I nostalgici però non si disperino perché la funzione originale, lo “squillo” anni ’90, continuerà ad esistere su facebook e a ricordarci le partite a snake e le suonerie meccaniche.

Follow
...

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!