Tper CORRENTE: SdB sfreccia in GREEN per le strade di Bologna

Tper Corrente: Non è una presa! – Un pay off tutto Emiliano sfreccia per le strade di Bologna dallo scorso 27 ottobre, giorno in cui è ufficialmente attivo il nuovo servizio di autonoleggio cittadino in modalità totalmente sostenibile di Tper, l’Azienda di Trasporti urbani dell’Emila Romagna.

Già eletta, cittadina con una densità di auto inferiore alla media nazionale, Bologna è una delle realtà urbane con il parco veicolare tra i più puliti e moderni: un nuovo concetto di vivere la città in mobilità, largamente illustrato – nel vero senso della parola – nella campagna multi-soggetto, illustrata a mano da SdB Stile di Bologna, che ha curato l’intero progetto di comunicazione: a partire dal rivestimento creativo del veicolo, alla realizzazione del naming e di un logo che nel lettering recupera le forme di una presa di corrente e strizza l’occhio al mondo anglofono con la parola RENT – Affittare. Anche il colore blu dell’auto è stato scelto da SdB per richiamare il riferimento all’elettricità e alle caratteristiche sostenibili del mezzo.

Vantaggi esclusivi rispetto a qualsiasi altra modalità di autonoleggio mai vista prima: le auto difatti, grazie alla loro caratteristica ecosostenibile, possono accedere alla ZTL del centro storico di Bologna, essere lasciate in qualsiasi punto della città e circolare su corsie preferenziali. “Non è una presa!”  diventa la formula bolognese più adatta ad esprimere l’entusiasmo di un servizio comodo ma soprattutto ecologico, un pay-off ficcante e tipico dell’ironia emiliana, elaborato dal team creativo di SdB.

L’Agenzia per il progetto, ha curato: la realizzazione di illustrazioni a mano per affissioni e ambient advertising, l’ideazione di un video tutorial ad infografica animata, per facilitare le informazioni di accesso, per l’utenza e spiegare al meglio il procedimento con cui usufruire del servizio. La comunicazione del progetto è stata distribuita per la città anche attraverso affissioni alle fermate Tper, decori urbani e messaggi sui mezzi pubblici, pescando dall’intero corollario di tools dell’ambient advertising.

Follow
...

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!